Tè nero TÈ TURCO - 50 g
Tè nero TÈ TURCO - 50 g
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sebbene la storia del tè turco abbia origini antichissime, il suo sviluppo è un evento piuttosto recente.
A causa della sconfitta durante la Prima Guerra Mondiale, i maggiori centri di produzione del caffè, allora bevanda nazionale, si staccarono dall'impero, facendo lievitare i prezzi fino a renderlo inaccessibile.
Fu allora che il tè ricomparve sulla scena. I primi tentativi di coltivazione erano avvenuti già alla fine dell'Ottocento, ma a causa del terreno inadatto furono presto abbandonati.
Sarà solo nel 1918 che le prime vere coltivazioni nasceranno nei pressi di Rize, attualmente il centro di maggior produzione turca. Da questo momento in poi il tè diventerà la bevanda più amata e consumata del Paese.
Preparazione tradizionale: per tradizione il tè turco viene preparato utilizzando due bollitori impilati uno sopra l'altro, chiamati зayndalik, appositamente progettati per la sua preparazione.
Dopo aver portato a ebollizione l'acqua nel bollitore inferiore, una parte viene utilizzata per riempire il bollitore più piccolo e più alto e l'infusione avviene passando velocemente attraverso diversi cucchiai di foglie di tè, in modo da renderlo molto forte e gustoso
Una volta servito in piccoli bicchieri di vetro, l'acqua rimanente viene utilizzata per diluire il tè a proprio gusto, aggiungendo qualche cucchiaio di zucchero.
Preparazione occidentale: acqua a 90°, un cucchiaino per tazza, in infusione per 3 minuti
Tè stregati anche su Gambero Rosso! Solo a Bologna.
Share
